Menu Asporto

Menu All You Can Eat

image00053
image00037

Info e Curiosità sul sushi

— lo sapevi che...

Il sushi non ha origini giapponesi bensì cinesi o coreane. La nascita del sushi risalirebbe al IV secolo, quando in diverse zone del sud est asiatico era diffuso un metodo di conservazione del pesce che veniva prima eviscerato, salato e infine posto in mezzo al riso cotto, la cui fermentazione consentiva di conservarlo anche per interi mesi.

l modo migliore per mangiare il sushi è con le bacchette e in un sol boccone, senza spezzarlo.

Puoi mangiare iil sushi anche se sei a dieta: il sushi è un piatto semplice, ricco di proprietà nutritive che fanno bene al nostro organismo. 

Conosci i condimenti della cucina giapponese?

L’alga nori è una delle alghe più conosciute perchè è usata per il sushi. Ricca di proteine, vitamine e minerali preziosi. Ha un elevato contenuto proteico e la presenza di vitamine (vitamine A, C e B), sali minerali e Omega 3.

 Il wasabi è una pianta di origine giapponese, chiamata anche ravanello giapponese. È è un buon digestivo con grandi capacità antinfiammatorie e depurative per l’organismo, è ricco di vitamina C e di antiossidanti.

Lo zenzero è una spezia piccante, con un gradevole aroma gradevole pungente. Ha un buon potere antinfiammatorio, favorisce la digestione, allevia la nausea, contribuisce a prevenire raffreddore ed influenza.

La salsa di soia è ricca di flavonoidi, sostanze chimiche naturali, che presentano diverse proprietà tra le quali effetti antitumorali, cardiovascolari e antinfiammatori, inoltre aiutano a contrastare il colesterolo cattivo.

Conosci i condimenti della cucina giapponese?

L’alga nori è una delle alghe più conosciute perchè è usata per il sushi. Ricca di proteine, vitamine e minerali preziosi. Ha un elevato contenuto proteico e la presenza di vitamine (vitamine A, C e B), sali minerali e Omega 3.

 Il wasabi è una pianta di origine giapponese, chiamata anche ravanello giapponese. È è un buon digestivo con grandi capacità antinfiammatorie e depurative per l’organismo, è ricco di vitamina C e di antiossidanti.

Lo zenzero è una spezia piccante, con un gradevole aroma gradevole pungente. Ha un buon potere antinfiammatorio, favorisce la digestione, allevia la nausea, contribuisce a prevenire raffreddore ed influenza.

La salsa di soia è ricca di flavonoidi, sostanze chimiche naturali, che presentano diverse proprietà tra le quali effetti antitumorali, cardiovascolari e antinfiammatori, inoltre aiutano a contrastare il colesterolo cattivo.

Web design by Contigo Digital